“Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi" (Charles E. Hughes)
Scopri di piùL’ Intersectionality Resource Guide and Toolkit è un documento redatto da UN Women - l’agenzia delle Nazioni Unite dedicata alla parità di genere e all’empowerment femminile - in collaborazione con United Nations Partnership on the Rights of Persons with Disabilities (UNPRPD). La guida è finalizzata ad aiutare le organizzazioni e i singoli professionisti ad introdurre l’intersezionalità nelle politiche (come strumento per perfezionare lo sguardo sulle persone marginalizzate) e nei programmi (per integrare i processi di progettazione, implementazione e valutazione).
Vai all'approfondimento
La Corte costituzionale formula un’interpretazione costituzionalmente orientata della preclusione probatoria ex art. 32, commi quarto e quinto, del d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, ritenendola non lesiva dei diritti di difesa, al giusto processo e al silenzio, purché se ne escluda l’operatività quando la documentazione contenga elementi non univocamente favorevoli al contribuente o già in possesso dell’amministrazione.
Determinazione della residenza abituale dei coniugi ai sensi dell’articolo 8 lett. a) e b) Regolamento (UE) n. 1259/2010 relativo all’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e alla separazione personale (Roma III).
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie premi il tasto "Gestisci i cookie" o consulta la Cookie Policy